Cos'è svasso maggiore?

Svasso Maggiore (Podiceps cristatus)

Lo svasso maggiore ( Podiceps cristatus) è un uccello acquatico appartenente alla famiglia dei Podicipedidi. È un uccello migratore diffuso in Europa, Asia, Africa e Australia.

Aspetto:

  • Dimensioni: Relativamente grande, lungo circa 46-51 cm, con un'apertura alare di 59-73 cm.
  • Piumaggio: In livrea nuziale, presenta un caratteristico ciuffo e collare rossastri, che gli conferiscono un aspetto elegante e distintivo. In inverno, il piumaggio è più spento, con guance bianche e dorso grigio-marrone. Puoi trovare maggiori informazioni su piumaggio.
  • Becco: Lungo e appuntito, di colore rosato.
  • Occhi: Rossi.

Habitat:

Predilige laghi, stagni e fiumi con abbondante vegetazione acquatica. Nidifica in zone con acque basse e canneti. Maggiori informazioni sull'habitat sono disponibili.

Comportamento:

  • Alimentazione: Si nutre principalmente di pesci, ma anche di insetti acquatici, crostacei e anfibi. Caccia immergendosi sott'acqua. L'alimentazione è un aspetto fondamentale.
  • Riproduzione: Costruisce un nido galleggiante tra la vegetazione acquatica. La coppia collabora alla cura dei pulcini, che vengono spesso trasportati sul dorso dei genitori. Puoi leggere altro su riproduzione.
  • Corteggiamento: Il corteggiamento dello svasso maggiore è uno spettacolo elaborato, con danze complesse e offerte di vegetazione.

Distribuzione:

Ampia distribuzione in Eurasia, Africa e Australia. In Europa è presente durante tutto l'anno o come migratore parziale. La distribuzione varia a seconda delle stagioni.

Conservazione:

Lo svasso maggiore è generalmente considerato una specie a rischio minimo (Least Concern) secondo la IUCN. Tuttavia, alcune popolazioni locali possono essere minacciate dalla distruzione dell'habitat e dall'inquinamento delle acque. Per la conservazione è importante tutelare gli ambienti acquatici.